le guardie Eco-Zoofile OIPA
Nate nel 2002, le guardie Eco-Zoofile OIPA sono ad oggi presenti in 18 regioni con oltre 60 nuclei provinciali attivi e sono diventate un punto di riferimento per tutti coloro che hanno a cuore il rispetto dei diritti degli animali.
L’importante ruolo delle guardie Eco-Zoofile permette una vigilanza costante che favorisce il rispetto delle Leggi, dei Regolamenti locali, nazionali ed internazionali in difesa degli animali, della fauna selvatica, dell’ambiente e del patrimonio naturale. Oltre a intervenire in caso di maltrattamento di animali, le guardie Eco-Zoofile OIPA svolgono anche un importante ruolo preventivo, informando i cittadini riguardo alle norme vigenti in termini di benessere animale e sensibilizzando su tematiche protezioniste.
L’esistenza delle guardie Eco-Zoofile dell’OIPA è prevista dall’ordinamento nella materia inerente la vigilanza zoofila (Legge n° 611 del 12 giugno 1913, Legge 20 luglio 2004 n. 189 ed altre leggi statali e regionali in materia di tutela degli animali d’affezione) e dipende dalla nomina a Guardia Particolare Giurata che viene fatta dal Prefetto della Provincia in cui si opera.
Ultima notizia
i numeri delle guardie eco-zoofile

ordini di servizio

interventi

sanzioni, denunce, sequestri

animali controllati

cani controllati

cani senza microchip

gatti controllati

animali da cortile controllati

animali esotici controllati

controlli su colonie feline

controlli su gatti di proprietà

corsi e formazione
notizie dalle guardie zoofile oipa
BLITZ DELLE GUARDIE ZOOFILE OIPA DI CATANIA: SEQUESTRATI 15 ROTTWEILER RECLUSI IN BOX, CASSE DI LEGNO E TRASPORTINI. DENUNCIATO IL PROPRIETARIO
Cani adulti e cuccioli murati vivi, privi di luce, aria, acqua e impossibilitati a muoversi. Ai confini della realtà le condizioni di detenzione di 15 rottweiler sequestrati dalle guardie zoofile dell’OIPA in un intervento congiunto con la Polizia Locale nel comune...
ERA CHIUSO DA UN MESE IN UNA STANZA CON IL PROPRIETARIO IN GRAVI CONDIZIONI DI SALUTE: LE GUARDIE ZOOFILE OIPA DI ALESSANDRIA SALVANO UN CAGNOLINO YORKSHIRE
Era chiuso dentro una stanza, insieme al suo proprietario, senza uscire da circa un mese. A scoprire le drammatiche condizioni in cui viveva un cagnolino Yorkshire, sono state le guardie zoofile OIPA, intervenute a seguito di una segnalazione che lamentava la...
PULCINO DI OCA IN PERICOLO DI VITA SALVATO DALLE GUARDIE ZOOFILE OIPA DI NAPOLI
“C’è un’anatra in difficoltà azzannata dalle tartarughe acquatiche”. È la segnalazione che è giunta al nucleo di guardie zoofile dell’OIPA di Napoli da parte dell’onorevole Francesco Borrelli, che durante un sopralluogo all’interno della villa comunale di Pomigliano...
UN CANE LEGATO SUL BALCONE E L’ALTRO CHIUSO IN UN KENNEL, AL BUIO, IN UN GARAGE: SEQUESTRO DELLE GUARDIE ZOOFILE OIPA DI PAVIA
https://www.youtube.com/watch?v=h_KAAkoUU0g Uno scenario da incubo quello a cui hanno assistito le guardie zoofile OIPA intervenute in un comune del pavese insieme alla Polizia Locale. A seguito di una segnalazione relativa a un presunto maltrattamento di un cane, le...
L’INCURIA LI HA RESI CIECHI: SALVATI DALLE GUARDIE ZOOFILE OIPA DI CAGLIARI, SILA E GUA, DUE PICCOLI GATTINI, HANNO BISOGNO DI CURE. NON LASCIAMOLI SOLI
Spesso durante i loro sopralluoghi le guardie zoofile dell’OIPA si imbattono in situazioni di grave incuria che riguardano non solo cani, ma anche gatti. Come accaduto nel caso di due piccoli micini ritrovati abbandonati a sé...
NUTRITE A PANE SECCO, RECLUSE GIORNO E NOTTE IN UN RECINTO FATISCENTE, DUE FEMMINE DI BRETON E SETTER SEQUESTRATE DALLE GUARDIE ZOOFILE OIPA DI MODENA. DENUNCIATO IL PROPRIETARIO
Abbandonate a sé stesse in un recinto fatiscente, sfamate a pane secco e costrette a bere acqua putrida e stagnante: drammatiche le condizioni di Mila e Kelly, due cagnoline sequestrate dalle guardie zoofile dell’OIPA nel modenese. Rinchiuse in un serraglio con...