le guardie Eco-Zoofile OIPA
Nate nel 2002, le guardie Eco-Zoofile OIPA sono ad oggi presenti in 18 regioni con oltre 60 nuclei provinciali attivi e sono diventate un punto di riferimento per tutti coloro che hanno a cuore il rispetto dei diritti degli animali.
L’importante ruolo delle guardie Eco-Zoofile permette una vigilanza costante che favorisce il rispetto delle Leggi, dei Regolamenti locali, nazionali ed internazionali in difesa degli animali, della fauna selvatica, dell’ambiente e del patrimonio naturale. Oltre a intervenire in caso di maltrattamento di animali, le guardie Eco-Zoofile OIPA svolgono anche un importante ruolo preventivo, informando i cittadini riguardo alle norme vigenti in termini di benessere animale e sensibilizzando su tematiche protezioniste.
L’esistenza delle guardie Eco-Zoofile dell’OIPA è prevista dall’ordinamento nella materia inerente la vigilanza zoofila (Legge n° 611 del 12 giugno 1913, Legge 20 luglio 2004 n. 189 ed altre leggi statali e regionali in materia di tutela degli animali d’affezione) e dipende dalla nomina a Guardia Particolare Giurata che viene fatta dal Prefetto della Provincia in cui si opera.
Ultima notizia
i numeri delle guardie eco-zoofile

ordini di servizio

interventi

sanzioni, denunce, sequestri

animali controllati

cani controllati

cani senza microchip

gatti controllati

animali da cortile controllati

animali esotici controllati

controlli su colonie feline

controlli su gatti di proprietà

corsi e formazione
notizie dalle guardie zoofile oipa
PORTATI IN SALVO DALLE GUARDIE ZOOFILE OIPA DI PAVIA E SEQUESTRATI QUATTRO SIMIL PINSCHER ABBANDONATI IN UNA CASA DA OLTRE UN MESE
Quattro cani reclusi da oltre un mese in una casa con tapparelle e finestre serrate, costretti a vivere al buio in condizioni igienico sanitarie gravissime. È il tragico scenario che si è presentato alle guardie zoofile OIPA intervenute insieme al Servizio veterinario...
SEGREGATI E COSTRETTI A VIVERE NEL DEGRADO, CINQUE PITBULL E UN BRETON SEQUESTRATI DALLE GUARDIE ZOOFILE OIPA DI ALESSANDRIA. INDAGATO IL PROPRIETARIO
Due pitbull detenuti in un box fatiscente in un cortile esterno, altri tre segregati in due stanze, e come se non bastasse, un breton rinchiuso all’interno di un piccolo kennel appena sufficiente per garantirgli la stazione eretta. È lo spaventoso scenario a cui hanno...
LE GUARDIE ZOOFILE OIPA DI MODENA SEQUESTRANO UN AMSTAFF RECLUSO H24 SU UN PICCOLO BALCONE, SOTTO IL SOLE COCENTE. INDAGATO IL PROPRIETARIO
Chiuso giorno e notte su un piccolo balcone, senza un riparo, anche sotto il sole cocente, con le altissime temperature di questo periodo che sfiorano i 40 gradi: terribili le condizioni di detenzione di un giovane Amstaff sequestrato dalle guardie zoofile dell’OIPA...
LE GUARDIE ZOOFILE OIPA DI LIVORNO SALVANO UN CANE DI DIECI ANNI LASCIATO IN STATO DI ABBANDONO. DENUNCIATO IL PROPRIETARIO
A seguito di un’indagine durata alcuni mesi, Il nucleo di guardie zoofile OIPA di Livorno e provincia ha sequestrato e portato in salvo un cane molossoide detenuto in stato di abbandono in un terreno recintato nella zona sud della città. Segnalato da alcuni cittadini,...
BLITZ DELLE GUARDIE ZOOFILE OIPA DI CATANIA: SEQUESTRATI 15 ROTTWEILER RECLUSI IN BOX, CASSE DI LEGNO E TRASPORTINI. DENUNCIATO IL PROPRIETARIO
Cani adulti e cuccioli murati vivi, privi di luce, aria, acqua e impossibilitati a muoversi. Ai confini della realtà le condizioni di detenzione di 15 rottweiler sequestrati dalle guardie zoofile dell’OIPA in un intervento congiunto con la Polizia Locale nel comune...
ERA CHIUSO DA UN MESE IN UNA STANZA CON IL PROPRIETARIO IN GRAVI CONDIZIONI DI SALUTE: LE GUARDIE ZOOFILE OIPA DI ALESSANDRIA SALVANO UN CAGNOLINO YORKSHIRE
Era chiuso dentro una stanza, insieme al suo proprietario, senza uscire da circa un mese. A scoprire le drammatiche condizioni in cui viveva un cagnolino Yorkshire, sono state le guardie zoofile OIPA, intervenute a seguito di una segnalazione che lamentava la...