le guardie Eco-Zoofile OIPA
Nate nel 2002, le guardie Eco-Zoofile OIPA sono ad oggi presenti in 18 regioni con oltre 60 nuclei provinciali attivi e sono diventate un punto di riferimento per tutti coloro che hanno a cuore il rispetto dei diritti degli animali.
L’importante ruolo delle guardie Eco-Zoofile permette una vigilanza costante che favorisce il rispetto delle Leggi, dei Regolamenti locali, nazionali ed internazionali in difesa degli animali, della fauna selvatica, dell’ambiente e del patrimonio naturale. Oltre a intervenire in caso di maltrattamento di animali, le guardie Eco-Zoofile OIPA svolgono anche un importante ruolo preventivo, informando i cittadini riguardo alle norme vigenti in termini di benessere animale e sensibilizzando su tematiche protezioniste.
L’esistenza delle guardie Eco-Zoofile dell’OIPA è prevista dall’ordinamento nella materia inerente la vigilanza zoofila (Legge n° 611 del 12 giugno 1913, Legge 20 luglio 2004 n. 189 ed altre leggi statali e regionali in materia di tutela degli animali d’affezione) e dipende dalla nomina a Guardia Particolare Giurata che viene fatta dal Prefetto della Provincia in cui si opera.
Ultima notizia
i numeri delle guardie eco-zoofile

ordini di servizio

interventi

sanzioni, denunce, sequestri

animali controllati

cani controllati

cani senza microchip

gatti controllati

animali da cortile controllati

animali esotici controllati

controlli su colonie feline

controlli su gatti di proprietà

corsi e formazione
notizie dalle guardie zoofile oipa
LE GUARDIE ZOOFILE OIPA DI LUCCA SALVANO UNA CAGNOLINA INSIEME AI SUOI PICCOLI. AIUTA CON UN’OFFERTA O CON L’ADOZIONE DELLA MAMMINA
Dopo essere venuti a conoscenza di una situazione di disagio economico, le guardie zoofile dell’OIPA di Lucca sono intervenute in aiuto di una cagnolona ritrovata in stato di grave difficoltà insieme ai suoi tre piccoli, gli unici sopravvissuti di una cucciolata di...
BASSOTTINA DI 10 MESI A RISCHIO DI MALTRATTAMENTO SALVATA DALL’INTERVENTO CONGIUNTO DELLE GUARDIE ZOOFILE OIPA DI COMO E DEI CARABINIERI FORESTALI
Chi possiede un animale da compagnia dovrebbe essere consapevole del fatto che si tratta di esseri senzienti, da rispettare e comprendere, poiché proprio come noi umani, non solo sono in grado di provare stati di sofferenza, dolore ed emozioni, ma sono capaci di...
LE GUARDIE ZOOFILE OIPA DI PALERMO SEQUESTRANO DUE CANI CHIUSI DENTRO UN’AUTOMOBILE. INDAGATO IL DETENTORE
Erano costretti a vivere all’interno di un’autovettura, privi di acqua, cibo, e addirittura legati con dei guinzagli che ne limitavano le capacità di movimento in uno spazio già di per sé angusto. Drammatiche le condizioni di detenzione di due cani sequestrati dalle...
GRAVE CASO DI ACCUMULO DI ANIMALI: TRENTATRÉ I GATTI SEQUESTRATI DALLE GUARDIE ZOOFILE OIPA DI ALESSANDRIA. MALATI E DENUTRITI, HANNO BISOGNO DI CURE. OFFRI IL TUO AIUTO
Trentatré gatti, tra cui mamme e piccoli, la maggior parte denutriti e con grave dissenteria, segregati in un appartamento in condizioni igienico sanitarie indescrivibili, con feci e urina sparse ovunque. È lo scenario di estremo degrado a cui hanno assistito le...
CONFINATA IN UN SERRAGLIO GIORNO E NOTTE, ZARA OGGI È LIBERA GRAZIE AL SEQUESTRO DELLE GUARDIE OIPA DI LIVORNO. DENUNCIATO IL DETENTORE
Rinchiusi in serragli sporchi e fatiscenti, da cui escono solo quando si va a cacciare, privati di affetto, relazioni sociali, e tante volte anche delle più basilari cure veterinarie. Tristissima la vita che spesso devono sopportare i cani utilizzati per la caccia,...
PORTATI IN SALVO DALLE GUARDIE ZOOFILE OIPA DI PAVIA E SEQUESTRATI QUATTRO SIMIL PINSCHER ABBANDONATI IN UNA CASA DA OLTRE UN MESE
Quattro cani reclusi da oltre un mese in una casa con tapparelle e finestre serrate, costretti a vivere al buio in condizioni igienico sanitarie gravissime. È il tragico scenario che si è presentato alle guardie zoofile OIPA intervenute insieme al Servizio veterinario...