le guardie Eco-Zoofile OIPA
Nate nel 2002, le guardie Eco-Zoofile OIPA sono ad oggi presenti in 18 regioni con oltre 60 nuclei provinciali attivi e sono diventate un punto di riferimento per tutti coloro che hanno a cuore il rispetto dei diritti degli animali.
L’importante ruolo delle guardie Eco-Zoofile permette una vigilanza costante che favorisce il rispetto delle Leggi, dei Regolamenti locali, nazionali ed internazionali in difesa degli animali, della fauna selvatica, dell’ambiente e del patrimonio naturale. Oltre a intervenire in caso di maltrattamento di animali, le guardie Eco-Zoofile OIPA svolgono anche un importante ruolo preventivo, informando i cittadini riguardo alle norme vigenti in termini di benessere animale e sensibilizzando su tematiche protezioniste.
L’esistenza delle guardie Eco-Zoofile dell’OIPA è prevista dall’ordinamento nella materia inerente la vigilanza zoofila (Legge n° 611 del 12 giugno 1913, Legge 20 luglio 2004 n. 189 ed altre leggi statali e regionali in materia di tutela degli animali d’affezione) e dipende dalla nomina a Guardia Particolare Giurata che viene fatta dal Prefetto della Provincia in cui si opera.
Ultima notizia
i numeri delle guardie eco-zoofile

ordini di servizio

interventi

sanzioni, denunce, sequestri

animali controllati

cani controllati

cani senza microchip

gatti controllati

animali da cortile controllati

animali esotici controllati

controlli su colonie feline

controlli su gatti di proprietà

corsi e formazione
notizie dalle guardie zoofile oipa
Napoli: l’intervento delle Guardie Zoofile dell’OIPA salva un senzatetto e la sua cagnolina
Nella mattinata di ieri, a Napoli, un uomo senza fissa dimora e il suo cane sono stati soccorsi dalle Guardie Zoofile dell’OIPA di Napoli nei pressi del Museo Archeologico. L’uomo, nonostante accusasse un grave malore, ha inizialmente rifiutato il trasporto in...
Rottweiler salvato dalle Guardie Oipa di Milano: viveva in una stanza sporca, ora sogna una famiglia
Lo scorso 23 dicembre, nel comune di Magenta (MI), le Guardie Eco-Zoofile dell’OIPA del Nucleo di Milano e Monza-Brianza sono intervenute per salvare un Rottweiler di 2 anni tenuto in condizioni di grave maltrattamento. La segnalazione, avvenuta da parte dei Vigili...
Linguaglossa (CT): sequestrati 26 rottweiler che vivevano nell’incuria e nel degrado. Ora hanno bisogno dell’aiuto di tutti
Costretti a vivere tra i propri escrementi, rinchiusi in spazi angusti e malsani senza aria né luce naturale: così 26 rottweiler sono stati trovati e portati in salvo dalle Guardie Zoofile dell’OIPA di Catania, durante un sopralluogo effettuato con il supporto delle...
Aiutiamo Lina, cagnolina paraplegica sequestrata ad Alessandria
La storia di Lina inizia in modo drammatico, ma può ancora trasformarsi in un racconto a lieto fine: cagnolina paraplegica e bisognosa di assistenza continua, era detenuta ad Alessandria in pessime condizioni igienico-sanitarie, oltre che inadeguate alle sue necessità...
Polaretto, salvato a Cagliari da un recinto freddo e isolato, ora sogna l’amore di una famiglia
Occhi dolci e un musino che fa subito innamorare: Polaretto è un meticcio di soli 8 mesi, salvato grazie all’intervento delle guardie zoofile OIPA dei nuclei di Cagliari e Oristano da una situazione di completo abbandono. La sua casa, fino a poco tempo fa, era un...
Terralba (OR): cagnolina terrorizzata e detenuta in condizioni pessime sequestrata dalle guardie zoofile dell’oipa
Lo sguardo terrorizzato e implorante è la prima cosa che si nota guardando la cagnolina sequestrata dalle Guardie Zoofile OIPA del nucleo di Oristano, in collaborazione con i Carabinieri. L'intervento è avvenuto lo scorso 2 dicembre, a seguito di segnalazioni relative...