guardie eco-zoofile bergamo e provincia

COME AIUTARE LE GUARDIE ZOOFILE OIPA BERGAMO
Fate una donazione per le guardie zoofile OIPA Bergamo. Le offerte verranno utilizzate per le spese delle guardie zoofile, degli animali sequestrati, per le spese mediche e per l’acquisto di cibo per tutti gli altri casi di animali salvati dalla strada.
Versamento su c/c postale: n° 43035203 / Codice IBAN: IT28P0760101600000043035203 / BIC-SWIFT: BPPIITRRXXX / Intestato a Guardie OIPA Bergamo
DA SAPERE PRIMA DI COMPILARE IL MODULO
IN QUANTO TEMPO INTERVERRETE?
I controlli vengono svolti nel più breve tempo possibile, in base all’urgenza e alla disponibilità delle guardie che, le ricordiamo, sono volontari e offrono il proprio tempo libero e il massimo impegno al servizio della tutela degli animali.
SARO’ AGGIORNATO SUL CASO?
Nel limite del possibile la informeremo circa la conclusione del caso segnalato (a meno che non vi siano risvolti sanzionatori amministrativi o penali che, per legge, non possiamo divulgare) e, nel frattempo, la invitiamo a informarci tempestivamente qualora ci fossero aggiornamenti rilevanti in merito alla sua segnalazione. La preghiamo a questo punto di non coinvolgere altri enti (forze dell’ordine e servizi veterinari pubblici, se non in caso di reale pericolo di vita degli animali coinvolti) o altre associazioni per la stessa situazione: OIPA collabora con tutte le associazioni e le istituzioni pubbliche e, senza saperlo, si corre il rischio di coinvolgere più soggetti per la stessa emergenza, disperdendo tempo ed energie preziosi.
LA MIA SEGNALAZIONE E’ ANONIMA?
La informiamo inoltre che la legge tutela la sua privacy e che in nessun modo e a nessun titolo le guardie riveleranno i suoi dati sensibili. Solo nel caso in cui si è testimoni diretti di un reato (uccisione, maltrattamento) si potrà essere chiamati a testimoniare su quanto segnalato.
COSA FACCIO SE NON POTETE INTERVENIRE?
Il nostro Nucleo può intervenire solo sul territorio provinciale di competenza ma non è un servizio di pronto intervento, pertanto in caso di reale e imminente pericolo di vita per l’animale, la invitiamo a rivolgersi immediatamente alle forze dell’ordine o ai servizi veterinari pubblici:
Polizia Locale: (competente per territorio)
Dipartimenti veterinari: (competenti per territorio)
Numero unico di emergenza: 112
Le forze dell’ordine sono tenute ad intervenire e dispongono dei numeri di reperibilità dei veterinari pubblici per le emergenze. (E’ consigliabile farsi dare il numero di matricola e/o il nome dell’agente che risponde).
E SE IL MALTRATTAMENTO E’ IN INTERNET?
In caso di segnalazione di maltrattamenti che circolano su Internet, è fondamentale non diffondere né foto né video, se fossero veri la loro diffusione darebbe all’autore del fatto esattamente ciò che cerca, visibilità , oltre a rischiare l’emulazione da parte di soggetti disturbati. In questo caso l’unica azione efficace è segnalare il fatto alla Polizia Postale, che si occupa dei reati sul web, e può risalire alle fonti della pubblicazione del materiale.
COME MI COMPORTO DI FRONTE A UN ACCATTONAGGIO CON ANIMALI?
Le ricordiamo, inoltre, che in caso di accattonaggio con animali è importante NON offrire soldi a queste persone e meno che mai comprare gli animali che utilizzano, nemmeno se sono cuccioli, perché è esattamente ciò che queste persone vogliono. Infatti, il giorno dopo la stessa persone tornerebbe con un altro animale e non solo lei non avrà risolto niente, ma avrà contribuito a finanziare il racket. Sappiamo che è istintivo cercare di fare qualcosa per migliorare la vita di questi animali, ma l’unico mezzo per contrastare il fenomeno dell’accattonaggio con animali è segnalarlo alle Forze dell’Ordine o alle associazioni che si occupano di tutela dei diritti animali, come la nostra.
Può seguire il lavoro delle guardie e i risultati che conseguono all’indirizzo: https://www.guardiezoofile.info/
Grazie per la sua attenzione e collaborazione.
Nucleo Guardie Eco Zoofile OIPA Italia
MODULO DI SEGNALAZIONE
DUE PICCOLE RUOTE PER TITTI, GATTINA RIMASTA PARALIZZATA DOPO UN INCIDENTE: AIUTIAMOLA INSIEME ALLE GUARDIE DELL’OIPA DI BERGAMO
Oggi vi raccontiamo la storia di Titti, una dolcissima gattina che per dieci anni ha sempre vissuto libera, sfamata da alcune persone un paese in provincia di Bergamo. Un giorno, però, proprio durante il primo lockdown dello scorso anno, quando le strade erano vuote e...
IERI INVISIBILE, OGGI ADOTTATO: BUONA VITA FULL!
Vi raccontiamo sempre storie difficili da “digerire” perché, purtroppo, gli abusi e il mancato rispetto verso gli animali sono ancora troppo diffusi, ma quando c’è una grande collaborazione di squadra in cui ognuno, nelle proprie possibilità, ci mette “del suo”, le...
GRAVE CASO DI ANIMAL HOARDING: LE GUARDIE DELL’OIPA DI BERGAMO SALVANO SETTE CANI E NUMEROSI VOLATILI E ANIMALI ESOTICI. URGE AIUTO PER LE STERILIZZAZIONI
[cs_video column_size="1/1" video_url="https://www.youtube.com/watch?v=xatjsGyqrR4&feature=youtu.be" video_width="500" video_height="250"][/cs_video] Senza acqua né cibo, abbandonati a se stessi nell’incuria più totale, otto cani insieme a numerose specie di...