notizie
GRAVE STATO D’INCURIA E ABBANDONO PER DUE CAVALLI E UN ASINO: PRIVI D’ACQUA E DI RIPARO DAL SOLE COCENTE, SALVATI DALLE GUARDIE DELL’OIPA DI TREVISO
A seguito di un sopralluogo relativo ad una segnalazione che indicava la presenza di 2 cavalli ed 1 asino in totale stato di abbandono, le Guardie dell’OIPA di Treviso si sono trovate davanti ad unno scenario a dir poco sconcertante: rinchiuso all'interno di un...
RELEGATO IN GIARDINO, ROCKY, INCROCIO YORKSHIRE, VIVEVA NELLA PAURA E NELL’INCURIA: SALVATO DALLE GUARDIE DELL’OIPA DI BRESCIA, HA BISOGNO DI CURE E DI UNA FAMIGLIA
Immaginate che incubo debba essere stata la vita di Rocky fino ad oggi: privato di qualsiasi contatto sociale con le persone e i suoi simili, di cure, di affetto e di libertà, il piccolo Rocky, incrocio yorkshire di circa 8 anni, ha vissuto per chissà quanto tempo...
ESEMPIO TOTALE DEFINITIVO
testo notizia qui [cs_infobox column_size="1/1" cs_infobox_title="OFFERTA NOME CANE GATTO" cs_infobox_bg_color="#c7e2e2"] [cs_services cs_service_type="modern" cs_service_icon_type="icon" cs_service_icon="fa-arrow-circle-right" icon="Choose Icon"...
PRIVI DI CURE E CIBO ADEGUATO, DUE GATTINI RECUPERATI DALLE GUARDIE DELL’OIPA DI BRESCIA
Tra i tanti controlli effettuati dalle guardie dell'OIPA di Brescia, capita spesso d'imbattersi in gattini sofferenti e bisognosi di aiuto, come questi due cuccioli di appena 1 mese di vita, detenuti in una casa dove non ricevevano né cure né cibo a sufficienza....
PACO, CUCCIOLO LEGATO GIORNO E NOTTE IN UN GIARDINO, LIBERATO DALLE GUARDIE DELL’OIPA DI BRESCIA
A seguito di una segnalazione, le guardie dell'OIPA di Brescia sono intervenute in aiuto di Paco, un cucciolotto di circa 5 mesi che viveva perennemente legato in un angolo di giardino, giorno e notte, senza mai poter uscire in passeggiata e privo di qualsiasi...
CASTELVOLTURNO (CE): A TUTELARE L’HABITAT DEL FRATINO E DELLA TARTARUGA CARETTA CARETTA ANCHE LE GUARDIE DELL’OIPA
Porte aperte per Sandrino e Claretta, come sono stati simpaticamente battezzati il Fratino, piccolo e grazioso uccello limicolo e la Caretta caretta, la tartaruga marina che nidifica anche sui litorali campani. Per tutelare l’habitat delle due specie, nell’ambito di...
VOLATILI E RAPACI IN DIFFICOLTA’ SOCCORSI DALLE GUARDIE DELL’OIPA DI LUCCA
Non solo cani e gatti, ma anche diversi volatili come pulli di gabbiani o piccoli di gufo e civetta appartenenti alla fauna selvatica protetta sono spesso soccorsi dalle Guardie dell'OIPA di Lucca, cui nell'ultimo periodo sono stati segnalati diversi rapaci notturni...
INAUGURATO A MARLIA (LU) LO SPORTELLO INFORMATIVO PER LA TUTELA DEGLI ANIMALI
Uno sportello informativo dedicato interamente alla tutela degli animali: è stato inaugurato a Marlia, nel comune di Capannnori, dalle Guardie eco zoofile dell'OIPA di Lucca e sarà attivo da sabato 7 luglio 2018. Situato nella Casa della salute, in via del Parco 5, lo...
SOLA, SENZA ACQUA NE’ CIBO, RINCHIUSA AL BUIO IN UN APPARTAMENTO SOTTO SFRATTO: L’INFERNO DI TRILLY, SEQUESTRATA DALLE GUARDIE DELL’OIPA DI TRIESTE
Le finestre serrate, le tapparelle abbassate, un appartamento sotto sfratto, disabitato e sporco, con il pavimento completamente ricoperto di feci e urina: era la prigione in cui ha vissuto chissà per quanto tempo la piccola Trilly, una maltesina di 3 anni, rinchiusa...
LE GUARDIE DELL’OIPA DI MODENA IN AIUTO DI UNA COLONIA DI CONIGLI AFFETTI DA ROGNA
A seguito di una segnalazione relativa a numerosi coniglietti affetti da rogna nei pressi di un laghetto, le guardie dell'OIPA di Modena sono intervenute con un sopralluogo riscontrando la presenza di circa 30 conigli sia cuccioli che adulti, liberi in area recintata...
LE GUARDIE DELL’OIPA DI PALERMO LIBERANO UN CANE RINCHIUSO IN UN’EDICOLA
A seguito di una segnalazione, le guardie dell’OIPA di Palermo hanno verificato le condizioni di detenzione di cane all’interno di un’edicola da cui proveniva un cattivo odore dovuto alla presenza di feci e urine. Viste le pessime condizioni igieniche e sanitarie e...
GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE A TREVISO: LE GUARDIE DELL’OIPA CONTROLLANO MICROCHIPPATURA, RACCOLTA DEIEZIONI E GUINZAGLIO IN LUOGO PUBBLICO
In data 9 maggio il Comune di Treviso ha approvato in Giunta due giornate di sensibilizzazione, il 19/05 e il 03/06, in collaborazione con il Nucleo Guardie Eco-Zoofile dell'OIPA Treviso. L’obiettivo è salvaguardare l’ambiente urbano tramite un’azione di vigilanza sul...
LE GUARDIE DELL’OIPA DI TORINO LIBERANO UN’OCA RINCHIUSA AL BUIO DA 8 ANNI IN UNA PICCOLA GABBIA
Rinchiusa dentro una gabbia di appena 60 cm x 1 metro, serrata a sua volta dentro ad un garage, sempre al buio e respirando addirittura le esalazioni del trattorino che veniva puntualmente parcheggiato proprio davanti alla sua gabbia: sono le terribili condizioni di...
ANCHE PAPPAGALLINI SFRUTTATI PER ACCATTONAGGIO: SEQUESTRO DELLE GUARDIE DELL’OIPA DI ROMA
Non solo cani e gatti, ma anche i pappagallini vengono usati per impietosire i passanti: accade a Roma, dove in via dei Fori Imperiali le guardie zoofile dell'OIPA hanno trovato un uomo che sfruttava per l’accattonaggio due pappagallini ondulati al fine di attirare...
SARA’ A MIRANO, A VILLA BELVEDERE, LA SEDE DELLE GUARDIE DELL’OIPA DI VENZIA E LO SPORTELLO DEDICATO AGLI ANIMALI
E' stata inaugurata il 13 luglio, presso la Villa Belvedere, a Mirano (VE), la nuova sede del nucleo di Guardie Eco-Zoofile dell'OIPA di Venezia. Grazie ad una convenzione con l’Unione dei Comuni nel Miranese, sempre più attenti e sensibili nei confronti della tutela...