29/3/13
Un esemplare di istrice selvatico avvistato sul ciglio di una strada che congiunge contrada Bucaletto alla Contrada Cugno del Finocchio, a Potenza, è stato salvato dalle guardie eco zoofile dell’OIPA. Investito da un’auto senza ricevere alcuno soccorso, l’istrice era rimasto immobile al limitare della strada a causa delle ferite subite dall’urto con l’auto. Soccorso dalle guardie OIPA, l’istrice è stato immediatamente portato presso il CRAS (Centro Recupero Animali Selvatici) di Pignola, dove verrà curato e sottoposto in osservazione. Quando sarà guarito, le guardie provvederanno a liberarlo nel luogo del ritrovamento.
 (medium).jpg)
In tutti i casi di soccorso di animali selvatici feriti, ricordiamo quanto sia importante contattare il Centro Recupero Animali Selvatici presente sul proprio territorio, chiedendo consiglio a figure esperte sul comportamento da intraprendere al fine di poter soccorrere al meglio l’animale, evitando così di compiere azioni che, anche in buone fede, possano comprometterne la salute o la vita. Ribadiamo, infine, che soccorrere gli animali in caso di incidenti stradali è obbligatorio in base al codice della strada, il quale stabilisce che chi investe un animale d’affezione o selvatico ha l´obbligo di soccorrerlo o chiederne il soccorso.
 (medium).jpg)
In caso contrario è prevista una sanzione amministrativa che va dai 389 ai 1.559 euro. Sempre in caso di negligenza, qualora si sia coinvolti nell’incidente, ma non direttamente responsabili, l´ammenda scende da 78 a 311 euro. Se, inoltre, dal mancato soccorso ne scaturisca la morte dell’animale, si rischia anche di incorrere nella sanzione penale prevista dall’art. 544 bis del Codice penale. |