E’ scattato alle prime luci dell’alba l’intervento congiunto delle guardie OIPA e CFZA in collaborazione con i Carabinieri all’interno di un fondo privato, al confine tra Pianura e Pozzuoli, segnalato da alcuni cittadini per spari di fucile avvertiti in diverse ore della giornata.
 (WinCE).JPG)
 (WinCE).JPG)
All’interno di un’abitazione abusiva le guardie eco zoofile hanno rinvenuto numerose specie animali (due quaglie, cinque cardellini, un fringuello, un verdone, due fagiani, quattro canarini, due pappagallini), delle armi (due fucili da caccia e un fucile ad aria compressa) e diverse munizioni (553 cartucce di vario calibro, a colpo singolo e spezzate).
 (WinCE).JPG)
 (WinCE).JPG)
Il proprietario del terreno, con i due figli, è stato denunciato per maltrattamento animali e per costruzione abusiva.
 (WinCE).JPG)
 (WinCE).JPG)
Sanzionato inoltre uno dei figli per non aver microchippato due cani presenti alla perquisizione. Ritrovati sul terreno numerosi bossoli di fucile sparati recentemente.
 (WinCE).JPG)
 (WinCE).JPG)
L’intervento si è concluso con la liberazione della fauna protetta presso il bosco di Capodimonte, mentre gli altri animali sequestrati sono stati portati all'Asl veterinaria del “Frullone” per le cure di primo soccorso.
Carlo Costa – Dirigente Regionale Guardie eco zoofile OIPA della Campania |