Ennesimo blitz del nucleo di guardie eco zoofile OIPA presso il mercato di via Gianturco, a Napoli, ha sventato la vendita abusiva di numerosi volatili, molti dei quali di specie protetta:
61 cardellini, un verdone, tre ibridi e otto canarini erano rinchiusi in gabbie illegali, pronti per essere venduti al migliore offerente. Sequestrato anche un coniglio detenuto in una piccola scatola di cartone.
 (WinCE).JPG)
 (WinCE).JPG)
L’irruzione delle guardie, coadiuvate nell’intervento da un medico veterinario esperto di fauna protetta, ha interrotto le trattative dei bracconieri che, alla vista degli agenti di polizia giudiziaria, hanno abbandonato gli animali dileguandosi fra la folla. Tra il materiale sequestrato anche nove gabbie vietate dalla legge (soprannominate “cinciarelle” a causa delle piccole dimensioni, 17x24 cm) e cinque ricevitori.
 (WinCE).JPG)
 (WinCE).JPG)
Dopo essere stati visitati dal veterinario, i volatili in buone condizioni di salute sono stati liberati presso il bosco di Capodimonte, così come prevede la L. 157/92, mentre quelli non in grado di volare sono stati ricoverati presso l’ASL veterinaria del Frullone. Il coniglio è stato adottato dal reparto a cavallo della Polizia di Stato, presente alla liberazione degli animali insieme a numerosi bambini, che hanno partecipato con entusiasmo spalancando le porte delle gabbie.
L’intervento è stato condotto in collaborazione con le guardie CFZA e con le guardie Rangers del Mediterraneo.
Carlo Costa – Dirigente regionale Guardie OIPA Campania
|