le guardie Eco-Zoofile OIPA
Nate nel 2002, le guardie Eco-Zoofile OIPA sono ad oggi presenti in 18 regioni con oltre 60 nuclei provinciali attivi e sono diventate un punto di riferimento per tutti coloro che hanno a cuore il rispetto dei diritti degli animali.
L’importante ruolo delle guardie Eco-Zoofile permette una vigilanza costante che favorisce il rispetto delle Leggi, dei Regolamenti locali, nazionali ed internazionali in difesa degli animali, della fauna selvatica, dell’ambiente e del patrimonio naturale. Oltre a intervenire in caso di maltrattamento di animali, le guardie Eco-Zoofile OIPA svolgono anche un importante ruolo preventivo, informando i cittadini riguardo alle norme vigenti in termini di benessere animale e sensibilizzando su tematiche protezioniste.
L’esistenza delle guardie Eco-Zoofile dell’OIPA è prevista dall’ordinamento nella materia inerente la vigilanza zoofila (Legge n° 611 del 12 giugno 1913, Legge 20 luglio 2004 n. 189 ed altre leggi statali e regionali in materia di tutela degli animali d’affezione) e dipende dalla nomina a Guardia Particolare Giurata che viene fatta dal Prefetto della Provincia in cui si opera.
Ultima notizia
i numeri delle guardie eco-zoofile

ordini di servizio

interventi

sanzioni, denunce, sequestri

animali controllati

cani controllati

cani senza microchip

gatti controllati

animali da cortile controllati

animali esotici controllati

controlli su colonie feline

controlli su gatti di proprietà

corsi e formazione
notizie dalle guardie zoofile oipa
Una speranza per Beige: dolcissimo corso di 8 anni, sta per finire in canile. Aiutiamolo
Beige è un cane corso di quasi otto anni, dal carattere mite e affettuoso. Ha sempre vissuto in un giardino, accanto al suo proprietario, e ha trascorso una vita tranquilla fatta di abitudini semplici, riposo e carezze. È un cane equilibrato, dolce anche con gli...
A Pontecurone salvati cane e gatto abbandonati in un appartamento fatiscente
Abbandonati per diversi giorni in un appartamento fatiscente, ricoperto di rifiuti e sporcizia – talmente degradato da rendere l’aria irrespirabile – un cane e un gatto sono stati salvati dalle Guardie Zoofile dell’OIPA di Alessandria: la vicenda si è svolta a...
Salvata a Rivalba (TO), legata a una catena e malata di tumore, oggi Alma ha una seconda possibilità
Viveva attaccata a una catena, il pelo sporco e arruffato, gli occhi spenti dalla sofferenza; malata e trascurata, sopravviveva a stento in condizioni inaccettabili. Oggi Alma, così è stata ribattezzata, è una cagnolina felice e serena, accolta in una casa piena...
Orrore a Modena: Max, dolcissimo Border Collie, mutilato brutalmente dal proprietario. Ora è al sicuro
Quella di Max è una storia terribile, di quelle che nessuno vorrebbe mai dover ascoltare: il suo proprietario, in un atto ingiustificato e ingiustificabile, gli ha amputato di netto la coda, provocandogli gravissime sofferenze fisiche e psicologiche. Il fatto,...
Buona Pasquetta da Jagy e Bow, due agnellini salvati e accolti nel santuario “L’Altra Scuderia”
Buona Pasquetta da Jagy e Bow: oggi vi facciamo gli auguri insieme a due agnellini salvati e accolti nel rifugio l'Altra Scuderia delle guardie dell’OIPA di Bergamo, un vero e proprio santuario per tantissimi animali salvati dal macello o provenienti da sequestri,...
Muffin, cane anziano costretto a vivere legato a una catena, salvato dalle Guardie di Alessandria. Ora ha bisogno di noi
Muffin è un anziano meticcio di taglia medio-piccola, costretto a vivere legato a una catena fissa, contro il muro di un capannone: una condizione inadeguata per qualsiasi animale e deleteria per un cane anziano e malato come lui. Il povero Muffin, un incrocio con un...