le guardie Eco-Zoofile OIPA
Nate nel 2002, le guardie Eco-Zoofile OIPA sono ad oggi presenti in 18 regioni con oltre 60 nuclei provinciali attivi e sono diventate un punto di riferimento per tutti coloro che hanno a cuore il rispetto dei diritti degli animali.
L’importante ruolo delle guardie Eco-Zoofile permette una vigilanza costante che favorisce il rispetto delle Leggi, dei Regolamenti locali, nazionali ed internazionali in difesa degli animali, della fauna selvatica, dell’ambiente e del patrimonio naturale. Oltre a intervenire in caso di maltrattamento di animali, le guardie Eco-Zoofile OIPA svolgono anche un importante ruolo preventivo, informando i cittadini riguardo alle norme vigenti in termini di benessere animale e sensibilizzando su tematiche protezioniste.
L’esistenza delle guardie Eco-Zoofile dell’OIPA è prevista dall’ordinamento nella materia inerente la vigilanza zoofila (Legge n° 611 del 12 giugno 1913, Legge 20 luglio 2004 n. 189 ed altre leggi statali e regionali in materia di tutela degli animali d’affezione) e dipende dalla nomina a Guardia Particolare Giurata che viene fatta dal Prefetto della Provincia in cui si opera.
Ultima notizia
i numeri delle guardie eco-zoofile

ordini di servizio

interventi

sanzioni, denunce, sequestri

animali controllati

cani controllati

cani senza microchip

gatti controllati

animali da cortile controllati

animali esotici controllati

controlli su colonie feline

controlli su gatti di proprietà

corsi e formazione
notizie dalle guardie zoofile oipa
Buona Pasquetta da Jagy e Bow, due agnellini salvati e accolti nel santuario “L’Altra Scuderia”
Buona Pasquetta da Jagy e Bow: oggi vi facciamo gli auguri insieme a due agnellini salvati e accolti nel rifugio l'Altra Scuderia delle guardie dell’OIPA di Bergamo, un vero e proprio santuario per tantissimi animali salvati dal macello o provenienti da sequestri,...
Muffin, cane anziano costretto a vivere legato a una catena, salvato dalle Guardie di Alessandria. Ora ha bisogno di noi
Muffin è un anziano meticcio di taglia medio-piccola, costretto a vivere legato a una catena fissa, contro il muro di un capannone: una condizione inadeguata per qualsiasi animale e deleteria per un cane anziano e malato come lui. Il povero Muffin, un incrocio con un...
Ancona: l’OIPA salva 17 gatti segregati da oltre 4 anni tra sporcizia e rifiuti. Ora serve un aiuto
Detenuti in condizioni igienico-sanitarie disastrose, tra escrementi, sporcizia e nell’incuria più totale: è questo il contesto in cui vivevano 17 gatti – tutti tra i 6 mesi e i 4 anni di età – in provincia di Ancona, tratti in salvo grazie all’intervento delle...
Pavia, le Guardie dell’OIPA salvano due cani rinchiusi in un casolare tra escrementi e rifiuti
https://www.youtube.com/watch?v=wvu5d9I2w5Q Abbandonati in casolare in condizioni agghiaccianti, invaso da sporcizia e rifiuti, in un degrado igienico-sanitario terribile: questo lo stato in cui erano costretti a vivere, in provincia di Pavia, un cane lupo...
Salvata dall’inferno, Dafne ha bisogno di noi. Aiutaci ad aiutarla
La storia di Dafne è simile a quella di tanti altri cani costretti a vivere l'abbandono e l'incuria, eppure il suo sguardo e le sue gravi condizioni di salute la rendono un caso unico e drammaticamente raro. Questa cagnolona simil maremmano è stata sequestrata dalle...
Malata di tumore, viveva attaccata a una catena: diamo una nuova vita a questa docile cagnolina
Era sola, il pelo sporco e arruffato, gli occhi spenti dalla sofferenza. Malata e trascurata, una cagnolina dolcissima di razza simil spinone sopravviveva a stento in condizioni inaccettabili. Una vicenda di incuria e abbandono che si stava consumando a Rivalba (TO),...